Monitorare le feci del tuo cane è un ottimo modo per tenere sotto controllo la sua salute. A volte capita di notare feci molto scure o addirittura nere: non sempre si tratta di un segnale grave, ma è importante sapere cosa possono indicare.
In questo articolo vediamo le principali cause delle feci nere nel cane, i possibili sintomi associati e quando è necessario rivolgersi subito al veterinario.
Feci nere nel cane: quando non preoccuparsi
In alcuni casi, il colore scuro delle feci è legato a fattori non patologici, come:
-
Farmaci: alcuni antidiarroici, antibiotici o antidolorifici contengono composti che possono scurire le feci.
-
Alimentazione: una dieta a base di carne cruda o ricca di alimenti molto pigmentati può influenzarne il colore.
Feci nere nel cane: quando possono essere un problema
Se le feci scure persistono o sono accompagnate da altri sintomi, potrebbe trattarsi di un segnale di emorragia gastrointestinale. In questi casi, il sangue digerito assume un aspetto scuro o catramoso.
Le cause principali possono essere:
-
ulcere,
-
tumori,
-
infezioni,
-
malattie infiammatorie intestinali,
-
presenza di parassiti intestinali.
Attenzione: il colore del sangue nelle feci aiuta a capire la localizzazione dell’emorragia:
-
sangue scuro = tratto gastrointestinale superiore,
-
sangue rosso vivo = tratto inferiore.
Sintomi da non sottovalutare
Alle feci nere del cane possono associarsi sintomi come:
-
vomito e diarrea,
-
dolore addominale,
-
perdita di appetito,
-
letargia,
- aumento della sete e della minzione.
Questi campanelli d’allarme possono indicare problemi più seri, come malattie epatiche o renali. Inoltre, vomito e diarrea frequenti rischiano di causare disidratazione, soprattutto nei cuccioli e nei cani anziani.
Cosa fare se il cane ha feci nere
-
Assicurati che il cane abbia sempre acqua fresca a disposizione.
-
Evita di somministrare alimenti che possano irritare lo stomaco.
- Consulta subito il veterinario se le feci scure persistono o se compaiono altri sintomi.
Solo il veterinario potrà eseguire gli esami necessari e individuare la causa reale.
Il supporto di MyPetFormula
I nostri veterinari ti aiutano a scegliere i prodotti MyPetFormula più adatti a prevenire i disturbi intestinali, ridurre il rischio di recidive e supportare il benessere generale del tuo cane.
Ricorda però: nessun integratore può sostituire una diagnosi veterinaria. Il nostro obiettivo è prevenire i problemi e migliorare la qualità della vita del tuo pet con soluzioni personalizzate, da usare in maniera costante e sotto consiglio del medico.
Conclusione
Le feci nere nel cane non vanno mai ignorate: a volte sono innocue, altre volte possono essere un segnale di malattie serie. La prevenzione, la giusta alimentazione e il supporto degli integratori sono alleati preziosi per mantenere il tuo amico peloso in salute.
Scopri la gamma completa di integratori MyPetFormula e chiedi il consiglio dei nostri veterinari per il benessere del tuo cane.